Cosa fa
Il servizio sociale si rivolge ad individui, famiglie e gruppi in situazioni problematiche di bisogno all’interno del sistema organizzato di welfare e della relativa normativa sociale.
Attraverso le risorse istituzionali, sociali e personali, l’assistente sociale è un professionista che opera nell'interesse di persone che si trovano in condizioni di disagio con l’obiettivo di formulare progetto di aiuto che ha come fine quello di rimuovere le cause del bisogno e a facilitare il rapporto cittadino-istituzione.
Il Servizio Sociale si occupa di:
* sportello sociale: punto di contatto, di informazione, orientamento e accesso ai servizi alla persona nel territorio di residenza. E' possibile presentare domanda di:
- assegno per il nucleo familiare
- assegno di maternità
- bonus gas e luce
- bonus acqua
*servizio sociale professionale: previo colloquio con l'Assistente Sociale, è possibile fare domanda per:
- attivazione di servizi per anziani e disabili a domicilio, semiresidenziali e residenziali;
- attivazione di progetti a sostegno di famiglie, adulti, minori
- assistenza economica a famiglie
- progetti di aiuto con il coinvolgimento di altri servizi
- orientamento all'uso di risorse personali/familiari
- attivazione di risorse del territorio