IMU - Imposta municipale propria 2018 https://www.comune.sanpossidonio.mo.it/api/servizi/tributi-e-finanze/imu/imu-imposta-municipale-propria-2018 https://www.comune.sanpossidonio.mo.it/api/logo.png IMU - Imposta municipale propria 2018 Sottotitolo Indica un eventuale sottotitolo/titolo alternativo. Servizio non attivo no Motivo dello stato del servizio nel caso non sia attivo Descrizione del motivo per cui il servizio non è attivo. { "blocks": { "1bfb2eda-305e-424e-933f-63565cfb294b": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "1bfb2eda-305e-424e-933f-63565cfb294b" ] } } Immagine di testata Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di testata Immagine di anteprima Immagine che verrà utilizzata nei blocchi listing e teaser. Nessuna immagine Didascalia dell'immagine di anteprima Tassonomia argomenti Seleziona una lista di argomenti d'interesse per questo contenuto. A chi si rivolge A chi si rivolge A chi si rivolge questo servizio e chi può usufruirne. { "blocks": { "dba4f970-ddce-4b48-8109-6179a3b93a49": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "1ctej", "text": "I proprietari di immobili (fabbricati, aree fabbricabili e terreni agricoli), situati nel Comune di San Possidonio, salvo i casi di espressa esclusione/esenzione.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "dba4f970-ddce-4b48-8109-6179a3b93a49" ] } } Chi può presentare Descrizione di chi può presentare domanda per usufruire del servizio e delle diverse casistiche. { "blocks": { "a16c509a-b252-4b68-abc9-5d4776bcc253": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "19b43", "text": "La dichiarazione IMU non deve essere presentata quando gli elementi rilevanti ai fini dell\u2019imposta municipale propria dipendono da atti per i quali sono applicabili le procedure telematiche previste dall\u2019art. 3-bis del D. Lgs.18 dicembre 1997, n. 463, relativo alla disciplina del modello unico informatico (MUI).", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3bim7", "text": "Il MUI \u00e8 il modello che i notai utilizzano per effettuare, con procedure telematiche, la registrazione, la trascrizione, l\u2019iscrizione e l\u2019annotazione nei registri immobiliari, nonch\u00e9 la voltura catastale di atti relativi a diritti sugli immobili.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "bpjbu", "text": "Occorre invece presentare la dichiarazione IMU quando le informazioni necessarie per la gestione dell\u2019imposta non siano ricavabili dal MUI o quando gli immobili sono stati oggetto di atti per i quali il MUI non \u00e8 stato utilizzato. Inoltre, \u00e8 necessario presentare la dichiarazione nei casi in cui le informazioni pur possedute dal Comune o da altri enti non sono trattabili in forma massiva.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 29, "length": 19, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "7h57j", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "dlfie", "text": "", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/da7fb89469024f3591dcffa2e5528110" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "a16c509a-b252-4b68-abc9-5d4776bcc253" ] } } Copertura geografica Indicare se il servizio si riferisce ad una particolare area geografica o all'intero territorio di riferimento. { "blocks": { "8b880dbb-e2cc-4648-89d4-be3ddb9992f6": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "8b880dbb-e2cc-4648-89d4-be3ddb9992f6" ] } } Accedere al servizio Come si fa Descrizione della procedura da seguire per poter usufruire del servizio. { "blocks": { "cc137b7c-17b2-402d-bd72-8bc1eb32021e": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "cc137b7c-17b2-402d-bd72-8bc1eb32021e" ] } } Cosa si ottiene Indicare cosa si può ottenere dal servizio, ad esempio 'carta di identità elettronica', 'certificato di residenza'. { "blocks": { "10438b46-371f-40a2-808a-53f55a780c80": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "10438b46-371f-40a2-808a-53f55a780c80" ] } } Procedure collegate all'esito Indicare cosa deve fare l'utente del servizio per conoscere l'esito della procedura, e dove eventualmente poter ritirare l'esito. { "blocks": { "2472a6d3-21f1-4c43-97ed-6ae995b1b534": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2472a6d3-21f1-4c43-97ed-6ae995b1b534" ] } } Canale digitale Collegamento con l'eventuale canale digitale di attivazione del servizio. { "blocks": { "f068943f-a211-416d-a9a0-96a42c7765b9": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "f068943f-a211-416d-a9a0-96a42c7765b9" ] } } Autenticazione Indicare, se previste, le modalità di autenticazione necessarie per poter accedere al servizio. { "blocks": { "2195bac0-6833-49bb-9e25-18f426cf4275": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "2195bac0-6833-49bb-9e25-18f426cf4275" ] } } Dove rivolgersi Seleziona una lista delle sedi e dei luoghi in cui è presente questo servizio. Dove rivolgersi: informazioni aggiuntive Indicare eventuali informazioni aggiuntive riguardo al dove rivolgersi per questo servizio. { "blocks": { "0882797c-6605-4130-a927-a1592d0d5318": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "0882797c-6605-4130-a927-a1592d0d5318" ] } } Prenota un appuntamento Se è possibile prenotare un'appuntamento, indicare le informazioni necessarie e il collegamento al servizio di prenotazione appuntamenti del Comune. { "blocks": { "5010a3c1-1811-4d6b-ba84-1184bfbb666b": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "5010a3c1-1811-4d6b-ba84-1184bfbb666b" ] } } Cosa serve Cosa serve Descrizione delle istruzioni per usufruire del servizio. { "blocks": { "d140fc3c-81d7-4931-8f75-90a38a2b9a9f": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "24di3", "text": " Calcolo online IMU", "type": "buttons", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 1, "length": 18, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 19, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "https://www.comuneweb.it/egov/SanPossidonio/Calcolo.html" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "d140fc3c-81d7-4931-8f75-90a38a2b9a9f" ] } } Costi e vincoli Costi Descrizione delle condizioni e dei termini economici per completare la procedura di richiesta del servizio. { "blocks": { "8e0f9d53-f768-4d30-981d-05b44ff35155": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "rkvl", "text": "Dall'imposta dovuta per l'abitazione principale di lusso (A/1, A/8, A/9) del soggetto passivo e per le relative pertinenze, si detraggono euro 200,00 rapportati al periodo dell'anno durante il quale si protrae tale destinazione.\n ", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": {} } } }, "blocks_layout": { "items": [ "8e0f9d53-f768-4d30-981d-05b44ff35155" ] } } Vincoli Descrizione degli eventuali vincoli presenti. { "blocks": { "ebc40455-6fd7-4e2a-81d8-b825d4e50781": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "ebc40455-6fd7-4e2a-81d8-b825d4e50781" ] } } Tempi e scadenze Tempi e scadenze Descrivere le informazioni dettagliate riguardo eventuali tempi e scadenze di questo servizio. { "blocks": { "00e204e9-5edd-4eb5-92c1-1c34b6c6103a": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "fcn8b", "text": "Il pagamento deve essere fatto dal soggetto passivo in proporzione alla quota e al periodo di possesso per l'anno stesso. Il versamento dell'imposta complessivamente dovuta deve essere effettuato in due rate:\n\u2022 prima rata entro il 18 giugno 2018\n\u2022 seconda rata entro il 17 dicembre 2018", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "anlch", "text": "Versamento IMU residenti estero", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 31, "key": 0 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/1a6617d754fc40788f4c5fb75c716823" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "00e204e9-5edd-4eb5-92c1-1c34b6c6103a" ] } } Casi particolari Casi particolari Descrizione degli evetuali casi particolari riferiti alla fruibilità di questo servizio. { "blocks": { "40fbf46e-9e19-44bc-ba50-4d7c668bc94d": { "@type": "text" }, "ea515b23-dea2-4b2d-a459-cd6f83e41658": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "4nfj", "text": "Ravvedimento\nIn caso di omesso o parziale versamento dell\u2019imposta \u00e8 possibile fare il ravvedimento operoso.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 12, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 86, "length": 21, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "7up13", "text": "Rimborsi\nIl contribuente pu\u00f2 richiedere al Comune il rimborso\u00a0delle somme versate e non dovute, entro il termine di 5 anni dal giorno del pagamento ovvero da quello in cui \u00e8 stato definitivamente accertato il diritto alla restituzione.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 8, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [ { "offset": 53, "length": 8, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "1oc4a", "text": "Comodato gratuito a parenti\nA decorrere dal 1\u00b0 gennaio 2016 per le abitazioni concesse in comodato a parenti in linea retta (padre/figlio) \u00e8 riconosciuta una riduzione della base imponibile pari al 50%. L\u2019agevolazione spetta a condizione che il comodante possiede al massimo due abitazioni, non di lusso, che insistono sul territorio del Comune di San Possidonio, di cui una utilizzata come propria abitazione principale e l\u2019altra data in comodato al padre/figlio che la utilizza come propria abitazione principale. Se si possiede una terza abitazione (in qualsiasi altro Comune), anche per una quota percentuale, l\u2019agevolazione non spetta. La riduzione della base imponibile opera anche per le pertinenze dell\u2019abitazione concessa in comodato, nei limiti di una sola pertinenza per categoria catastale C/2, C/6 e C/7.\nPer usufruire dell\u2019agevolazione il contratto di comodato, scritto o verbale, deve essere registrato. Il contribuente \u00e8 poi tenuto a presentare la dichiarazione IMU.\nL\u2019aliquota da utilizzare \u00e8 quella ordinaria pari allo 0,9 per cento.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 27, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "615me", "text": "Locazioni a canone concordato\nA decorrere dal 1\u00b0 gennaio 2016 per gli immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431, l\u2019imposta \u00e8 dovuta con una riduzione del 25%.\nL\u2019aliquota da utilizzare \u00e8 quella dello 0,9 per cento,\u00a0salvo che non si rientri nell\u2019ipotesi di abitazione locata a soggetti che hanno dovuto abbandonare la propria abitazione a causa degli eventi sismici del 2012, nel qual caso, se sussistono le condizioni come specificate sopra, l\u2019aliquota da utilizzare \u00e8 pari allo 0,50 per cento. L'agevolazione \u00e8 subordinata alla presentazione di una autodichiarazione per locazione ad aliquota agevolata.\nIl decreto interministeriale del 16 gennaio 2017 prevede per i contratti a canone concordato, per i quali non \u00e8 chiesta l\u2019assistenza delle associazioni di categoria, l\u2019obbligo di un\u2019attestazione della rispondenza del contenuto del contratto, sia sotto il profilo economico sia normativo, all\u2019accordo territoriale, \u201canche con riguardo alle agevolazioni fiscali\u201d. Tale attestazione deve essere fornita da parte di almeno una organizzazione firmataria dell\u2019accordo.\nLe agevolazioni Imu, quindi, possono essere riconosciute solo in presenza della detta attestazione, che dovr\u00e0 essere presente nei contratti stipulati a decorrere dal 1\u00b0 dicembre 2017, ovvero dalla data di entrata in vigore dell\u2019integrazione degli accordi territoriali per l\u2019Unione Comuni Modenesi Area Nord.\nSi precisa, infine, che al fine di beneficiare delle agevolazioni Imu \u00e8 necessaria la presentazione della dichiarazione Imu, mentre non \u00e8 necessario inviare preventivamente o allegare alla dichiarazione Imu copia del contratto e dell\u2019attestazione, che saranno eventualmente richiesti dall\u2019ente in sede di verifica.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "style": "BOLD" }, { "offset": 1543, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3t24g", "text": "Fabbricati dati in locazione o comodato a famiglia con abitazione inagibile a causa sisma", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 89, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9g6fv", "text": "I possessori di fabbricati dati in locazione/comodato a famiglia con abitazione inagibile per sisma ha diritto ad aliquota agevolata.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "8sd5u", "text": "L'applicazione dell'aliquota ridotta \u00e8 subordinata alla presentazione, pena di decadenza, di una comunicazione che deve essere presentata entro 90 giorni dalla data di registrazione del contratto o dalla data di concessione in comodato.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "9do9b", "text": "Fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili\nLa base imponibile \u00e8 ridotta del 50 per cento per i fabbricati dichiarati inagibili o inabitabili e di fatto non utilizzati, limitatamente al periodo dell'anno durante il quale sussistono tali condizioni.\nLa riduzione prevista si applica dalla data in cui \u00e8 stata accertata l'inabitabilit\u00e0 o l'inagibilit\u00e0 da parte dell'Ufficio tecnico comunale,\u00a0 ovvero dalla data di presentazione della perizia o della dichiarazione sostitutiva.\nLa cessata situazione di inagibilit\u00e0 o inabitabilit\u00e0 deve essere dichiarata al Comune.\n ", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 45, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3phao", "text": "Terreni agricoli\nA decorrere dal 1\u00b0 gennaio 2016 i terreni agricoli posseduti e condotti da coltivatori diretti ed imprenditori agricoli a titolo professionale sono esenti da IMU a condizione che il soggetto possessore e conduttore sia iscritto alla previdenza agricola.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "chd9o", "text": "Esenzione IMU per i\u00a0fabbricati inagibili", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [ { "offset": 0, "length": 40, "style": "BOLD" } ], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "3pmi3", "text": "L'art. 14, comma 6-bis del DL n. 244/2016 ha prorogato l'esenzione IMU al 31 dicembre 2017 per i fabbricati distrutti od oggetto di ordinanze sindacali di sgombero a causa degli eventi sismici del 2012.", "type": "align-justify", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/6834c4391a9d4baea5142307b4460f53" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/71aaa18aa86642099bdf03e7b575bcfa" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "ea515b23-dea2-4b2d-a459-cd6f83e41658", "40fbf46e-9e19-44bc-ba50-4d7c668bc94d" ] } } Contatti Uffici responsabili Seleziona gli uffici responsabili dell'erogazione di questo servizio. Ufficio Tributi Area Seleziona l'area da cui dipende questo servizio. Documenti Documenti correlati Seleziona la lista dei documenti di supporto collegati a questo servizio. Link utili Link a siti esterni Eventuali collegamenti a pagine web, siti, servizi esterni all'ambito Comunale utili all'erogazione del servizio. { "blocks": { "369a76c0-a3f4-4168-827c-68315a97bcea": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "369a76c0-a3f4-4168-827c-68315a97bcea" ] } } Contenuti collegati Servizi collegati Seleziona la lista dei servizi collegati a questo. Contenuti correlati Correlato in evidenza Seleziona un correlato da mettere in evidenza per questo contenuto. Categorizzazione Codice dell'ente erogatore (ipa) Specificare il nome dell’organizzazione, come indicato nell’Indice della Pubblica Amministrazione (IPA), che esercita uno specifico ruolo sul Servizio. Settore merceologico Classificazione del servizio basata su catalogo dei servizi (Classificazione NACE). Identificativo Eventuale codice identificativo del servizio. Impostazioni Nome breve Questo nome verrà mostrato nell'URL. imu-imposta-municipale-propria-2018 Versionamento abilitato si Cos'è Descrizione estesa Descrizione dettagliata e completa. { "blocks": { "47be5820-d671-44b3-87d8-54be3aed15f1": { "@type": "text", "text": { "blocks": [ { "key": "emt4m", "text": "Per l\u2019anno 2018 sono confermate le aliquote e detrazioni approvate per l\u2019anno 2015:", "type": "unstyled", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [], "data": {} }, { "key": "b0a3o", "text": "Aliquote IMU 2018", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 17, "key": 0 } ], "data": {} }, { "key": "1rpkp", "text": "Valori aree fabbricabili 2018", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 29, "key": 1 } ], "data": {} }, { "key": "e8b2s", "text": "Regolamento IMU ", "type": "unordered-list-item", "depth": 0, "inlineStyleRanges": [], "entityRanges": [ { "offset": 0, "length": 16, "key": 2 } ], "data": {} } ], "entityMap": { "0": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/7cb327c024af40b5ba4150f89b2d46e7" } }, "1": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/f292a4eae3e04a899f6d201b38b0656d" } }, "2": { "type": "LINK", "mutability": "MUTABLE", "data": { "url": "../../../../resolveuid/c1aa29bb947e4fb292e881e4c2d6ff7d" } } } } } }, "blocks_layout": { "items": [ "47be5820-d671-44b3-87d8-54be3aed15f1" ] } } Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni Ulteriori informazioni non contemplate dai campi precedenti. { "blocks": { "aefec952-83ed-4746-80b3-dd08228c599d": { "@type": "text" } }, "blocks_layout": { "items": [ "aefec952-83ed-4746-80b3-dd08228c599d" ] } } SEO Titolo Sovrascrive il meta-tag title. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 50 caratteri. Descrizione Sovrascrive il meta-tag description. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 150 caratteri. No Index no Canonical URL Dice ai motori di ricerca di utilizzare l'URL fornito come versione canonica del contenuto corrente, e di conseguenza indicizzano quel contenuto. Titolo Open Graph Sovrascrive il titolo per Open Graph, utilizzato da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzato il titolo del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 60 caratteri. Descrizione Open Graph Sovrascrive la descrizione per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata la descrizione del contenuto. Sarebbe indicato utilizzare al massimo 155 caratteri. Immagine Open Graph Sovrascrive l'immagine per Open Graph, utilizzata da Facebook e Twitter. Se vuoto, verrà utilizzata l'immagine del contenuto (se presente). La proporzione raccomandata è 1,91:1 e 1200 x 630px. Nessuna immagine Contenuti Modulistica Allegati