Salta al contenuto
Bando rivitalizzazione e ripopolamento dei centri storici nelle aree colpite dal sisma - 2022

𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨 𝐫𝐢𝐯𝐢𝐭𝐚𝐥𝐢𝐳𝐳𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐫𝐢𝐩𝐨𝐩𝐨𝐥𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐢 𝐜𝐞𝐧𝐭𝐫𝐢 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐜𝐢 𝐧𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐚𝐫𝐞𝐞 𝐜𝐨𝐥𝐩𝐢𝐭𝐞 𝐝𝐚𝐥 𝐬𝐢𝐬𝐦𝐚 - 𝟐𝟎𝟐𝟐
Possono presentare domanda ed essere beneficiari dei contributi previsti le seguenti tipologie:

Micro piccole e medie imprese regolarmente costituite ed iscritte al registro delle imprese aventi qualsiasi forma giuridica
Associazioni, gli enti e le fondazioni no profit regolarmente costituite ed iscritte al Rea presso le camere di commercio del territorio
Liberi professionisti ordinistici e non ordinistici che esercitano l’attività in forma singola o associata, esclusivamente con riferimento agli interventi di apertura/insediamento di nuove unità locali

I progetti devono prevedere i seguenti interventi

Nuove unità locali all'interno delle aree ammesse dal bando
Riqualificazione, ammodernamento e/o l’ampliamento di unità locali esistenti

Gli interventi potranno essere avviati a partire dal 30 settembre 2021 ed essere conclusi entro 10 mesi decorrenti dalla data di approvazione del provvedimento di concessione dei contributi.
Il progetto di spesa per essere ammesso dovrà avere l'importo non inferiore a 20.000 € Iva esclusa

𝐋𝐚 𝐝𝐨𝐦𝐚𝐧𝐝𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐫𝐢𝐛𝐮𝐭𝐨 𝐝𝐨𝐯𝐫𝐚̀ 𝐞𝐬𝐬𝐞𝐫𝐞 𝐢𝐧𝐯𝐢𝐚𝐭𝐚 𝐚 𝐩𝐚𝐫𝐭𝐢𝐫𝐞 𝐝𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟎.𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟑 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐 𝐚𝐥𝐥𝐞 𝐨𝐫𝐞 𝟏𝟑.𝟎𝟎 𝐝𝐞𝐥 𝐠𝐢𝐨𝐫𝐧𝐨 𝟑𝟏 𝐦𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟐

Link per info

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 15:08

Questa pagina ti è stata utile?