Contenuto
Il Comune di San Possidonio, Settore Affari Generali, in esecuzione della delibera di Giunta Comunale n. 19 del 07.03.2023 e determinazione n. 94 del 08.03.2023 indice la seguente procedura, per l’erogazione di ausili di natura finanziaria riservata alle Associazioni iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di San Possidonio alla data di pubblicazione del presente bando, a sostegno dell’attività di carattere culturale e/o ricreativo complessivamente svolta.
FINALITA’
Il Comune di San Possidonio riconosce la validità del principio costituzionale di sussidiarietà della società civile ed il ruolo fondamentale svolto dalle Associazioni comunali nella promozione e nello sviluppo del territorio e della qualità della vita. A tale scopo concede appositi ausili di natura finanziaria finalizzati a riconoscere l’attività sussidiaria svolta nell’interesse della comunità locale, con particolare attenzione per i progetti di rilievo culturale e ricreativo.
Con l’ausilio finanziario, il Comune comprende ogni possibile erogazione a favore di enti e associazioni non finalizzata a specifiche iniziative (es. Sagra d’agosto, iniziative nel periodo natalizio ecc..), ma a sostegno dell’attività complessivamente svolta.
In attuazione del Regolamento per la concessione di finanziamenti, benefici economici e patrocinio ad enti pubblici, associazioni od organismi pubblici e privati adottato dal Consiglio Comunale con delibera di C.C. n. 14 del 03.03.2014 e in conformità con gli indirizzi espressi dalla Giunta Comunale con delibera n. 19 del 07.03.2023, si prevede il finanziamento di progetti pluriennali con obiettivi raggiungibili nel corso del 2023.
RISORSE FINANZIARIE
Le risorse che il Comune di San Possidonio intende destinare a contributi saranno finalizzate al sostegno di progetti, adeguatamente documentati, che le Associazioni intendono attivare nel corso del 2023 che devono terminare entro il 31.12.2023.
La somma complessiva disponibile per l’erogazione dei contributi di cui al presente avviso, è pari a Euro 5.000,00 annui per l’anno 2023.
L’importo dell’ausilio di natura finanziaria concedibile ai richiedenti in ogni caso non potrà essere superiore né all’importo complessivo delle spese dichiarate ammissibili, né a quello atteso come dichiarato dal richiedente, salvo casi eccezionali, per attività riconosciute di particolare interesse pubblico dalla Giunta Comunale.
Non sono considerate ammissibili le spese:
a) non documentabili;
b) non pertinenti all’attività oggetto della domanda di ausilio di natura finanziaria sotto il profilo temporale e/o sotto il profilo oggettivo (insussistenza di una relazione specifica e diretta tra la spesa sostenuta e l’attività);
COMUNE DI SAN POSSIDONIO PROVINCIA DI MODENAPiazza Andreoli, 1 Tel. 0535.417925 41039 SAN POSSIDONIO Fax. 0535.417955
e-mail: segreteria@comune.sanpossidonio.mo.it
c) il disavanzo riportato dall’esercizio precedente;
d) spese ritenute, a insindacabile giudizio dell’Amministrazione procedente, non necessarie o non giustificabili per l’attività oggetto della domanda di ausilio di natura finanziaria.
L’Amministrazione Comunale si riserva inoltre di ridimensionare l’importo delle spese ritenute ammissibili nel caso in cui tale importo sia ritenuto sproporzionato o incongruo rispetto ai valori correnti di beni e servizi rilevati sul mercato.
REQUISITI DI PARTECIPAZIONE E MODALITA’ DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Possono presentare domande di partecipazione le sole Associazioni iscritte all’Albo delle Associazioni del Comune di San Possidonio alla scadenza del termine per la presentazione delle domande. Le Associazioni che intendono accedere ai contributi su fac-simile (modello A) previsti devono presentare domanda entro il 16.03.2023 alle ore 13.00 a mezzo raccomandata a.r. o a mezzo di consegna a mano, all’ufficio protocollo – Piazza Andreoli n. 1 – 41039 San Possidonio, oppure tramite posta elettronica certificata all’indirizzo comunesanpossidonio@cert.comune.sanpossidonio.mo.it.
Sono allegati alla domanda:
relazione illustrativa dell’attività oggetto del sostegno economico (scheda presentazione singoli progetti ALL.B);
copia dell’atto costitutivo e/o dello statuto del richiedente, se non già in possesso del
Comune;
piano finanziario (entrata e spesa) dell’attività riferito all’anno 2023;
idoneo materiale informativo dell’attività;
se il soggetto richiedente ha ottenuto contributi nell’anno precedente, copia dell’ultimo bilancio
d’esercizio ove ne risulti evidenziato l’impiego;
dichiarazione resa dal soggetto che sottoscrive la domanda di ausilio di natura finanziaria da cui risulti l’assoggettabilità o meno alla ritenuta d’acconto del 4% ai sensi dell’art. 28 comma 2 del DPR 600/1973 (ALL.D).
copia fotostatica non autenticata del documento di identità del sottoscrittore (fronte e retro), salvo il caso in cui l’istanza sia sottoscritta dal diretto interessato davanti all’ufficio ricevente. In tal caso non è necessario allegare la copia del documento di identità.
Tutta la documentazione è scaricabile on line sul sito del Comune di San Possidonio (www.comune.sanpossidonio.mo.it) oppure è ritirabile presso il Servizio Cultura.
La concessione dell'ausilio di natura finanziaria avverrà sino ad esaurimento dei fondi disponibili sulla base dell’elenco degli ammessi in graduatoria risultante al termine del procedimento di valutazione da parte del Responsabile del Settore Affari Generali. L'Amministrazione Comunale si riserva di erogare i contributi previsti anche in presenza di una sola richiesta valida. Verranno finanziati per l’importo richiesto in ordine di graduatoria solo i progetti che abbiano un punteggio complessivo pari almeno a 60 punti e fino ad esaurimento dei fondi a disposizione. In caso di parità sarà data priorità al soggetto che avrà ottenuto il massimo punteggio per gli aspetti inerenti alla qualità del progetto (lett. A). Si prevede l'erogazione di un anticipo pari al 70% della somma concessa, come previsto dall'art. 16 comma 5 del vigente Regolamento Comunale approvato con delibera di Consiglio Comunale n. 14 del 03.03.2014;
DEFINIZIONE ED EROGAZIONE DEI CONTRIBUTI
Al termine dell’istruttoria e della valutazione, il Responsabile del Settore Affari Generali approva la graduatoria delle proposte culturali ammesse a contributo.
Entro 3 giorni lavorativi dalla chiusura del termine per la presentazione delle domande sarà comunicata ad ogni Associazione l’entità della somma assegnata.
RENDICONTAZIONE
A conclusione delle attività, il soggetto richiedente deve presentare la seguente documentazione al fine della liquidazione del saldo degli ausili finanziari:
a) relazione sulle attività svolte;
b) attestazione relativa alla spesa effettivamente sostenuta e all’entrata accertata, rendiconto dell’Associazione e verbale dell’assemblea con il quale viene approvato. Per i progetti pluriennali è possibile presentare una consuntivazione annuale dell’attività svolta.
c) dichiarazione del legale rappresentante attestante che la documentazione prodotta è completa e veritiera.
d) la documentazione (volantini, manifesti, depliant, rassegne stampa, pagine web….) che dimostrino il rilievo pubblico dell’evento; su tale documentazione deve essere riportato il logo del Comune di San Possidonio unitamente alla scritta “con il contributo del Comune di San Possidonio “.
L’ausilio di natura finanziaria sarà liquidato in acconto nella misura del 70% dell’importo concesso per l’anno solare di riferimento entro quindici giorni dall’approvazione della graduatoria.
Nel caso di minori spese e/o di maggiori entrate rispetto alla previsione per modifiche sostanziali rispetto al progetto presentato, l’ausilio finanziario è proporzionalmente rideterminato.
La rendicontazione economica deve essere relativa all’intera spesa sostenuta, non solamente al finanziamento ricevuto dall’Amministrazione Comunale.
Il saldo sarà liquidato previa presentazione della documentazione ai punti a), b), c) d).
Tutti i dati personali di cui l’Amministrazione venga in possesso in occasione dell’espletamento del presente procedimento verranno trattati nel rispetto del D.Lgs. 196/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali”.
INFORMAZIONI
Il presente avviso e la modulistica sono reperibili sul sito istituzionale del Comune di San Possidonio (www.comune.sanpossidonio.mo.it ) e all’albo pretorio on line.
Per informazioni è possibile rivolgersi al servizio Cultura - Piazza Andreoli, San Possidonio, tel. 0535-417911, stefania.roversi@comune.sanpossidonio.mo.it.