Salta al contenuto

Dal 1° gennaio 2017 il Comune di San Possidonio è passato da Tari tributo a Tari corrispettivo, istituendo il servizio di raccolta porta a porta.

Per Tarip si intende la tariffa puntuale (o la cosiddetta tariffa corrispettiva) entrata in vigore il 1° gennaio 2018. Essa identifica un nuovo metodo per calcolare il prelievo sui rifiuti. La tariffa puntuale si basa sul quantitativo di rifiuti prodotto, e non sulle superfici degli  immobili.

A chi si rivolge

A chiunque possieda o detenga a qualsiasi titolo dei locali o delle aree scoperte, esistenti sul territorio comunale, a qualsiasi uso adibiti, passibili di produrre rifiuti urbani e/o speciali assimilati.

Accedere al servizio

Come si fa

Tutte le utenze (domestiche e non domestiche) hanno ricevuto una dotazione di contenitori per la raccolta differenziata.
Ogni contenitore è dotato di un microchip che permette la misurazione dei rifiuti  prodotti, conteggiando gli svuotamenti effettuati.
La tariffa puntuale è calcolata in base al  numero di svuotamenti del contenitore del rifiuto non recuperabile o indifferenziato.

Cosa serve

Il Soggetto Gestore è AIMAG S.p.A. (via Maestri del Lavoro 38, 41037 Mirandola) che provvede alla riscossione ordinaria e coattiva della Tariffa corrispettiva.

Per ogni informazione è possibile contattare:

Ogni informazione relativa al servizio di gestione è reperibile direttamente dal sito di Aimag spa collegandosi al seguente link: AIMAG S.P.A.

Per consultare le tariffe Tarip e il regolamento si vedano i file allegati a fondo pagina.

Per informazioni relative alle annualità antecedenti il 2017, ad atti di ingiunzione di pagamento o ad atti di accertamento relativi alle annualità 2013-2014-2015-2016, occorre rivolgersi all’Ufficio Tributi presso la sede Ucman di Via Giolitti 22, Mirandola (0535.29601 - 0535.29599).

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 15:08

Questa pagina ti è stata utile?