Salta al contenuto
Donazioni per l'emergenza Coronavirus

DONAZIONI PER IL COMUNE DI SAN POSSIDONIO

Il Comune di San Possidonio ha attivato un conto corrente dedicato alla raccolta fondi per l'emergenza Covid-19,  i cui proventi saranno destinati in via generale alla solidarietà alimentare.

Si tratta di una raccolta fondi collegata ad uno specifico conto corrente bancario, aperto presso la Tesoreria comunale, sul quale fare confluire le donazioni in assoluta sicurezza.

EMERGENZA COVID-19 COMUNE DI SAN POSSIDONIO
codice IBAN:  IT 21 I 05034 66990 000000005862
intestato a COMUNE DI SAN POSSIDONIO

DONAZIONI PER L'UNIONE COMUNI MODENESI AREA NORD

L'emergenza legata al Coronavirus ha infatti fortemente coinvolto i servizi sanitari, in prima linea nella cura delle persone malate, ma sta generando un impatto sociale importante, soprattutto per quanto riguarda le persone non autosufficienti e fragili. I Sindaci hanno dunque deciso di aprire un conto corrente il cui provento verrà equamente devoluto all'acquisto di presidi per i nostri servizi sanitari e al sostegno ai servizi socio assistenziali territoriali. Aiutateci a sostenere chi ci cura e chi ha bisogno di un aiuto concreto!

IBAN: IT 97 T05034 66850 0000000 17136 Intestato a: Unione Comuni Modenesi Area Nord Causale: servizi socio-assistenziali e sanitari del territorio


IMPORTANTE

A fronte della donazione verrà riconosciuta una detrazione d’imposta  sia alle persone che alle imprese: allo scopo, nella causale di versamento, deve essere indicato il codice fiscale del donante oltre che la dicitura ‘Emergenza Covid 19’.

SPECIFICHE PER LA DETRAZIONE

Incentivi fiscali per erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto dell’emergenza epidemiologica da COVID-19

L’art. 66, comma 1, del decreto legge 17 marzo 2020, n. 18:

1. Per le erogazioni liberali in denaro e in natura, effettuate nell’anno 2020 dalle persone fisiche e dagli enti non commerciali, in favore dello Stato, delle regioni, degli enti locali territoriali, di enti o istituzioni pubbliche, di fondazioni e associazioni legalmente riconosciute senza scopo di lucro, finalizzate a finanziare gli interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 spetta una detrazione dall’imposta lorda ai fini dell’imposta sul reddito pari al 30%, per un importo non superiore a 30.000 euro.

2. Per le erogazioni liberali in denaro e in natura a sostegno delle misure di contrasto all’emergenza epidemiologica da COVID-19, effettuate nell’anno 2020 dai soggetti titolari di reddito d’impresa, si applica l’articolo 27 della legge 13 maggio 1999, n. 133. Ai fini dell'imposta regionale sulle attività produttive, le erogazioni liberali di cui al periodo precedente sono deducibili nell'esercizio in cui sono effettuate. 

3. Ai fini della valorizzazione delle erogazioni in natura di cui ai commi 1 e 2, si applicano, in quanto compatibili, le disposizioni di cui agli articoli 3 e 4 del decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 28 novembre 2019. 4. All'onere derivante dall'attuazione del presente articolo si provvede ai sensi dell’articolo 126.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 15:08

Questa pagina ti è stata utile?