Salta al contenuto

Per contrarre matrimonio, civile o religioso (di rito cattolico o di altro rito riconosciuto dallo Stato italiano) è necessario richiedere le pubblicazioni di matrimonio

A chi si rivolge

Chi può presentare
  • Almeno uno dei due sposi deve essere residente nel Comune di San Possidonio;
  • Aver compiuto 18 anni, oppure 16 anni previa autorizzazione del Tribunale dei Minori;
  • Essere di stato libero: celibe/nubile, divorziato/a, vedovo/a.


Accedere al servizio

Come si fa

La richiesta della pubblicazione deve essere resa all'ufficiale di stato civile del comune di residenza da entrambi gli sposi personalmente o da persona munita di procura speciale risultante da scrittura privata.

Se i nubendi sono residenti in comuni diversi, la richiesta può essere presentata indifferentemente in uno dei comuni di residenza dei futuri sposi.

Le parti concordano con l'ufficiale di stato civile la data della stipula del verbale di pubblicazione di matrimonio.

Le pubblicazioni restano esposte all'albo pretorio on line dei comuni di residenza dei nubendi per almeno 8 giorni consecutivi allo scopo di dare a terze persone la possibilità di opporsi al matrimonio. Conclusa la procedura, trascorsi 3 giorni successivi alla pubblicazione senza aver ricevuto alcuna opposizione, il comune rilascia il certificato di avvenute pubblicazioni che, in caso di matrimonio religioso, deve essere consegnato al parroco o ministro di culto. Il matrimonio deve essere, comunque, celebrato entro 180 giorni dall’avvenuta affissione delle pubblicazioni. Oltre tale termine la documentazione risulta scaduta.

Il certificato di eseguita pubblicazione rilasciato dal Comune di residenza permette ai nubendi di contrarre il matrimonio in qualunque comune italiano, che deve essere indicato al momento della richiesta di pubblicazione. In caso di matrimonio civile da celebrarsi in altro Comune. Se il matrimonio avviene in un comune diverso da quello di residenza è necessario ritirare una delega da consegnare all’Ufficio di Stato Civile del Comune in cui si svolgerà il matrimonio.


Cosa serve

Documentazione necessaria: tutta la documentazione necessaria in possesso di una Pubblica amministrazione sarà acquisita d’ufficio.

Per le pubblicazioni di matrimonio è necessaria la seguente documentazione:

  • documenti di riconoscimento in corso di validità;
  • in caso di matrimonio religioso, richiesta di pubblicazioni civili rilasciata dal Parroco o dal Ministro di Culto della Parrocchia di San Possidonio;
  • n. 1 marca da bollo da € 16,00 per ogni avviso di pubblicazione. E’ possibile versare l’importo di Euro 16,00, senza acquistare la marca cartacea, direttamente all’ufficio di stato civile. Nel caso in cui le pubblicazioni debbano essere eseguite in due Comuni perché i nubendi hanno residenze diverse, le marche da bollo richieste sono due, o pari importo di Euro 32,00 da versare all’ufficio di stato civile


Modulistica

Ultimo aggiornamento

30-08-2022 15:08

Questa pagina ti è stata utile?