Salta al contenuto

Il Difensore Civico Comunale non è più una figura obbligatoria come previsto dalla legge Finanziaria 23 dicembre 2009, n. 191.
I Comuni hanno la facoltà di attivare una convenzione con la Provincia affinché il Difensore Civico Provinciale possa agire anche per comuni del territorio. Il Comune di San Possidonio ha attivato la convenzione per il Difensore Civico e i cittatini del Comune di San Possidonio possono rivolgersi al servizio secondo le modalità indicate
La sua competenza è estesa alle aziende speciali, alle istituzioni per la gestione dei servizi sociali, educativi e scolastici, ai concessionari di servizi pubblici, alle società controllate. Una volta ricevuta la denuncia del disservizio, ha il potere e il dovere di chiedere chiarimenti, notizie e documenti ai funzionari responsabili che, a loro volta, hanno l’obbligo di rispondere entro trenta giorni.
Al termine del procedimento, il difensore può rilasciare un parere al cittadino e segnala al sindaco e al segretario generale le disfunzioni, gli abusi e le carenze eventualmente riscontrate.

Difensore Civico: avvocata Patrizia Roli, nominata dalla Provincia.


A chi si rivolge

A tutti i cittadini, italiani o stranieri, che lamentino abusi, disfunzioni, carenze, ritardi o irregolarità compiute da organi, uffici o servizi dell’Amministrazione.

Chi può presentare

Il cittadino o il difensore civico di propria iniziativa.

Accedere al servizio

Come si fa

Modalità di fruizione del servizio

Per fruire dei servizi dell’ufficio è necessario scaricare e compilare integralmente il “Modulo Istanza al Difensore civico” quale volontà manifesta di attivarne l’istituto.

(Il modulo è scaricabile dal seguente link https://www.provincia.modena.it/modulistica/modulo-di-istanza-al-difensore-civico/ )

Per attivare il procedimento l’istanza deve essere indirizzata direttamente al Difensore Civico e trasmessa utilizzando solo una delle seguenti modalità:

In caso di comprovata impossibilità a utilizzare la posta elettronica o il fax, l’istanza potrà essere compilata telefonicamente insieme all’Ufficio segreteria.

Per maggiori informazioni e rimandiamo al seguente link à https://www.provincia.modena.it/servizi/difensore-civico/

Dove rivolgersi

Il Difensore civico della Provincia di Modena riceve il pubblico solo su appuntamento tutti i martedì dalle 10 alle 15 nella sede della Provincia in viale Martiri della Libertà 34 a Modena.

Per chiedere informazioni e/o un appuntamento occorre telefonare alla segreteria al numero 059.200199 dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle ore 12.30.

Tel: 059.200.199

Email: difensore.civico@provincia.modena.it

PEC: provinciadimodena@cert.provincia.modena.it

Cosa serve

La funzione principale del difensore civico è di essere garante dell’imparzialità e del buon andamento del Comune.

Ultimo aggiornamento

19-12-2022 10:12

Questa pagina ti è stata utile?