Cos'è
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà
Il Sostegno per l’Inclusione Attiva (SIA) è una misura di contrasto alla povertà
La prestazione è rivolta alle famiglie in condizioni economiche disagiate, nelle quali siano presenti minorenni, figli disabili o donne in stato di gravidanza accertata con ISEE inferiore o uguale a €. 3.000,00 e con residenza di almeno due anni in Italia.
Per godere del beneficio, il nucleo familiare del richiedente dovrà aderire ad un progetto personalizzato di attivazione sociale e lavorativa sostenuto da una rete integrata di interventi, individuati dai Servizi Sociali del Comune di San Possidonio, in rete con gli altri servizi del territorio (i centri per l’impiego, i servizi sanitari, le scuole) e con i soggetti del terzo settore, le parti sociali e tutta la comunità.
L’erogazione di un sussidio economico alle famiglie in condizioni economiche disagiate che verrà erogato bimestralmente attraverso l’attribuzione di una carta di pagamento elettronica (carta SIA), utilizzabile per l’acquisto di beni di prima necessità.
Il progetto viene costruito insieme al nucleo familiare sulla base di una valutazione globale delle problematiche e dei bisogni e coinvolge tutti i componenti, instaurando un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di
responsabilità e di impegni. Le attività possono riguardare i contatti con i servizi, la ricerca attiva di lavoro, l’adesione a progetti di formazione, la frequenza e l’impegno scolastico, la prevenzione e la tutela della salute.
L’obiettivo è aiutare le famiglie a superare le condizioni di povertà e riconquistare gradualmente l’autonomia.
Per informazioni rivolgersi all’Ufficio Servizi Sociali del Comune di San Possidonio
Ultimo aggiornamento
30-08-2022 15:08